Perchè dell'iniziativa?
Con l’iniziativa Fidia #siitestessa vogliamo sensibilizzare le donne al tema del cambiamento ormonale, una delle principali cause della secchezza vaginale. La secchezza vaginale è un disturbo che accomuna molte donne e non solo in menopausa. La cosa importante che tutte le donne devono conoscere è che si può risolvere e non deve intaccare il benessere della propria vita quotidiana. Parlarne con il proprio medico e affrontare queste normali fasi della vita, è il primo passo per non lasciare che questo problema intacchi il tuo stile di vita e i tuoi rapporti sessuali. Non ignorare il problema. #siitestessa sempre e a tutte le età.
HANNO PRESO PARTE ALL'INIZIATIVA
Chi sono?
1995
Maturità classica conseguita presso il Liceo Ginnasio “Tulliano” di Arpino (FR) con la votazione di 51/60.
1995-2001
II Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Laurea in Medicina e Chirurgia con la votazione di 110 e LODE conseguita il 31/10/2001.
2002
II Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Abilitazione all’esercizio della professione di Medico-Chirurgo nella I sessione dell’anno 2002 con la votazione di 87/90.
2001-2006
II Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia con la votazione di 50 e LODE conseguita il 14/11/2006.
2006-2008
II Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Master di II livello in Medicina Estetica con la votazione di 108/110 conseguita il 14/01/2009.
2006-2009
Corso Regionale di Formazione per la Medicina Generale discutendo la tesi: “La contraccezione di emergenza”.
Dal 2002
Regolarmente iscritta all’albo professionale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Frosinone con numero iscrizione 3219.
2004
Abilitazione BLSD-provider conseguita presso l’ANMCO.
2006
Istruttore BLSD per l’ANMCO.
Febbraio 2014
Certificato User to IOTA International Ovarian Tumor Analysis Project by an Administrator (http://homes.esat.kuleuven.be/~sistawww/biomed/iota/)
Dal 2000 ad oggi
Partecipazione a Congressi, Convegni e Corsi di Aggiornamento di Ginecologia ed Ostetricia, Medicina d’Urgenza e Medicina Generale.
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
▪ Pubblicazione medico-scientifica: “La contraccezione estroprogestinica.” (L. Casadei, M. Calcagni), lezioni di ginecologia e ostetricia pratica, Emilio Piccione, Delfino Editore, cap 3, 2004
▪ Pubblicazione medico-scientifica “Homologous intrauterine insemination in controlled ovarian hyperstimulation cycles: a comparison among three different regimens.” (L. Casadei, V. Zamaro, M. Calcagni, C. Ticconi, E. Piccione), Eur J Obstet Gynecol Reprod Biol, 2006 May 8
INTERESSI ▪ Discreta conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
▪ Buona abilità nel navigare in internet e nell’utilizzare i programmi office (Word, Excel, Power Point).
CAPACITA’ PROFESSIONALI
▪ Autonomia nella gestione di un ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia in Consultorio (visite ginecologiche e ostetriche, pap-test, tamponi vaginali, colposcopia, etc)
▪ Completa autonomia nell’inserimento IUD (Nova T, Multiload, Mirena, Yajdess, Kyleena, Benilexa, IUB).
▪ Completa autonomia e certificazione per l’inserimento e rimozione dell’impianto sottocutaneo (Nexplanon).
▪ Medico non obiettore con ottima conoscenza della legge 194/78.
▪ Autonomia nella gestione del reparto degenze e dell’accettazione ostetricoginecologica.
▪ Autonomia nell’assistenza al travaglio e all’espletamento del parto spontaneo e tramite taglio cesareo.
▪ Buona capacità nella esecuzione da primo operatore di interventi ginecologici di media difficoltà.
▪ Buona capacità nella esecuzione da secondo operatore di interventi di alta difficoltà.
▪ Buona capacità nell’esecuzione di ecografie ginecologiche addominali e transvaginali (circa 1000 ecografie/anno), ostetriche I e III trimestre (circa 500 ecografie/anno), flussimetria materno-fetale (circa 300 ecografie/anno) e NT (circa 200 ecografie/anno).
▪ Buona capacità nell’esecuzione di ISC diagnostiche e operative e amniocentesi.
▪ Eseguo trattamenti di medicina estetica: botox, filler, emulsiolipolisi, carbossiterapia, luce pulsata, genothecnology, vagicomby per la riabilitazione del pavimento pelvico.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Dal 2019
Medico di Medicina Generale convenzionato con il SSN nel Distretto RM1 (ex RMA) con studio in via Passo del Turchino 20, 00139 Roma (RM) Dal 20-07-2016
Medico di Medicina Generale convenzionato con il SSN nel Distretto RM4 con studio in via Tiberina 31 B, 00065 Fiano Romano (RM) Dal 2002
Medico Chirurgo Specialista in Ostetricia e Ginecologica Libero Professionista presso Arce (FR) Via Casilina 32 e Roma via Passo del Turchino 20.
Dal 02-11-2012 al 18-07-2016
Medico Chirurgo Specialista in Ostetricia e Ginecologia SUMAI, in servizio a tempo indeterminato presso ASL Viterbo, Consultorio Familiare Via Cardarelli Viterbo e Consultorio di Montefiascone (VT) via Dante Alighieri 100 per 14 ore settimanali totali.
Dal 01-07-2014 al 18-07-2016
Medico Chirurgo Specialista in Ostetricia e Ginecologia SUMAI, in servizio a tempo indeterminato presso ASL Terni, Consultorio Familiare di Orvieto per 24 ore settimanali totali.
Dal 2006 al 2012
Attività come medico Specialista SUMAI in Ostetricia e Ginecologia presso i Consultori di Roma, Frosinone, Viterbo, Rieti e rispettive provincie (2006 ore 9,5; 2007 ore 339; 2008 ore 311,5; 2009 ore 171,5; 2010 ore 427,3; 2011 ore 546,15; 2012 ore 603,05; 2013 ore 996,5)
Dal 2006 al 2012
Servizio di Medico Chirurgo Specialista In Ostetricia e Ginecologia non Obiettore SUMAI nei Servizi di Pianificazione Familiare Servizio di IVG presso Ospedale di Rieti, San Camillo Roma, San Giovanni Addolorata Roma, Sandro Pertini Roma
Novembre 2006-Dicembre 2011
Attività libero-professionale in qualità di Specialista in Ostetricia e Ginecologia presso la casa di cura accreditata Villa Pia di Roma.
Novembre 2006-Maggio 2008
Servizio di guardia medica ostetrico-ginecologica presso la casa di cura accreditata Villa Pia di Roma.
Novembre 2006-Agosto 2007
Servizio di guardia medica presso la casa di cura accreditata “Villa Gioia” di Sora (FR) in qualità di medico di guardia e specialista in Ostetricia e Ginecologia.
Ottobre 2003-Novembre 2004 e Giugno 2005-Ottobre 2006
In servizio per l’attività assistenziale presso il Reparto di Ginecologia ed Ostetricia dell’Ospedale “S. Giovanni Evangelista” di Tivoli.
Dicembre 2004-Maggio 2005
In servizio per l’attività assistenziale presso il Reparto di Ginecologia ed Ostetricia dell’Ospedale “Sandro Pertini” di Roma.
Maggio 2002-Settembre 2003
In servizio per l’attività assistenziale presso il Reparto di Ginecologia ed Ostetricia dell’Ospedale “S. Eugenio” di Roma.
1999-2001 Ospedale “S. Eugenio” di Roma
Frequenza nella divisione di Ginecologia ed Ostetricia del centro di sterilità e infertilità di coppia (monitoraggi follicolari, IUI, FIVET).
Dal 2002
Attività libero-professionale di ginecologo e ostetrico nelle provincie di Roma e Frosinone.
Attività didattica presso centri di formazione regionale per OSA e ODA. Sostituzioni di medici di medicina generale convenzionati col SSN ASL RMA, RMB, RMC, RME, FR (dal 2002 al 2006).
Assistenza medica in villaggi turistici (Valtur, Viaggi del Ventaglio, etc.), soggiorni vacanze (Confagricoltura) e colonie estive per enti pubblici e privati (Telecom, Enel, etc) (dal 2003 al 2006).
Assistenza medica presso manifestazioni sportive amatoriale e professionistiche (dal 2002 a tutt’oggi).
Medico prelevatore presso l’Associazione Nazionale per la lotta contro le Microcitemie in Italia O.N.L.U.S. sede di Roma e presso laboratori analisi privati convenzionai col SSR e SSN (dal 2004 al 2006).
Servizio di guardia medica notturna e festiva presso l’Ospedale Virtuale della Cooperativa Sociale Roma Medicina a r.l. RM A (dal 2004 Al 2006).
Servizio di guardia medica presso le Misericordie d’Italia sede di Roccasecca (FR) (dal 2004 al 2006).
Servizio di prestazione ambulatoriale specialistica presso i consultori e le ASL del Lazio (dal 2006 al 2016)
Servizio di consulenza telefonica medico-ginecologica per la Campagna di Informazione “Scegli tu” promossa dalla SIGO (da Maggio 2005 a Marzo 2006).
Servizio di consulenza telematica medico-ginecologica-ostetrica per la società SMA per il canale Libero Salute (Giugno 2005 ad Agosto 2006).
Servizio di consulenza telematica medico-ginecologica-ostetrica per i canali telematici www.medicitalia.it e www.gravidanzaonline.it (Giugno 2005 a tutt’oggi).
Corsi prematrimoniali e di educazione sessuale ad adolescenti (dal 2006 a tutt’oggi)
Chi sono?
Vedo la creazione artistica come un modo per entrare in contatto con gli altri, rimanere curiosi e crescere in empatia”
Enrica Mannari è una creativa, artista e autrice di numerosi libri sulla trasformazione e il cambiamento (editi da FabbriEditori, Gribaudo, DeAgostini etc…)
Vive in Toscana, sul mare. E sulla luna.
L’arte è entrata nella sua vita fin da giovane età, ed ha contribuito al suo percorso di crescita, attraverso l’utilizzo e uso costante di strumenti come il colore, il segno e la scrittura che sono state e sono il suo ponte verso la consapevolezza.
Le intenzioni alla base del lavoro di Enrica sono quelle di alzare il livello della conoscenza di sé, di superare paure e limiti per diventare chi siamo e darci alla luce nella nostra essenza.
Enrica lavora per grandi brand, tiene corsi e ritiri sulla creatività e la crescita personale, è direttore della comunicazione di vari progetti e si occupa di formazione nel campo della comunicazione.
La ginecologa risponde
Grazie a tutti per esservi uniti a noi in questo viaggio dedicato alla salute delle donne. Concludiamo con queste immagini di Enrica Mannari che raccolgono domande e risposte della fantastica ginecologa Monica Calcagni sul tema del cambiamento ormonale femminile. Speriamo che queste informazioni abbiano contribuito ad aumentare la consapevolezza e a fornire supporto alle donne in diversi momenti della loro vita. Ci auguriamo che continuerete a prendervi cura di voi stesse e ad essere forti sostenitrici della salute femminile. Grazie ancora! 🌸 #FIDIA #siitestessa